nata a Milano, laureata in Scienze dell’informazione a Bari, con specializzazione in progettazione software e una tesi in intelligenza artificiale, master in telecomunicazioni.
Ha lavorato in una società di consulenza presso grandi clienti nella produzione di progetti software: dallo sviluppo al test, alla scrittura delle specifiche sino ad attività trasversali quali la gestione della configurazione del sw e controllo della qualità.
Dal 2013 si occupa di robotica e programmazione per i ragazzi e bambini. Ha partecipato alla fondazione di una associazione che attraverso la robotica promuove la diffusione delle materie STEM con metodologia che segue il progetto tedesco Roberta( www.rorberta.de).
Attualmente organizza e segue corsi e laboratori per ragazze e ragazzi dai 5 anni in su.
Nata a Milano, laureata in Architettura al Politecnico di Milano.
Ha lavorato per vent'anni in una media azienda come programmatrice e formatrice. Si è occupata di tutto il ciclo dello sviluppo di vario software: dai primi contatti con il cliente per le specifiche, il disegno del database, la scrittura del codice, i test e il rilascio finale.
Docente e formatore aziendale sulla programmazione per i neoassunti e in corsi strutturati esterni.
Dal 2015 si è formata per insegnare nei corsi di programmazione rivolta a bambini e ragazzi (dai grandi dell'infanzia alla secondaria di primo grado) con progetti digitali nelle scuole in orario curricolare ed extracurricolare. Specializzata in Scratch, ha curato la stesura di un testo di programmazione dedicato ai bambini e docenti.